RECENSIONE TERRAMASTER D4-320U

TerraMaster D4-320U

Oggi parleremo del nuovo TERRAMASTER D4-320U, un DAS ultracompatto dedicato all’espansione dei server. Si tratta di un DAS ( Direct Attached Storage ) che a differenza di un NAS ( Network Attached Storage ) non presenta nessun tipo di connettività di tipo “network”.

Voglio ringraziare intanto TerraMaster che mi ha inviato il nuovo D4-320U per poterlo testare e recensire. Come è avvenuto per il TERRAMASTER F2-212 la mia opinione è completamente imparziale.

TerraMaster D4-320U recensione

DAS TERRAMASTER D4-320U Specifiche tecniche

Il TERRAMASTER D4-320U è uno dei più compatti DAS dedicati ai rack. Infatti, questo DAS ha delle dimensioni ultra ridotte che permette di montarlo anche su rack da 19″ ma dalla profondità limitata. Occupa 1 solo slot ( 1U ) ed è lungo SOLO 241mm, rendendolo uno dei più corti DAS per rack.

La dimensione limitata viene garantita dal fatto che l’alimentatore, un classico brick da notebook ( 72W ), è esterno al corpo del DAS.

 
CPUNo
MemoriaNo
Slot memoriaNo
Memoria massimaNo
LANNo
Supporto RAIDNon gestito direttamente
Slot HDD4
Slot M.2Nessuno slot
Pannello frontaleNessuna interfaccia I/O
Pannello posteriore1 x USB C ( Da 10Gbps )
Sistema di raffreddamento3 x 40mm
DimensioniD 241 x W 440 x H 45 mm
Alimentatore72W

Il DAS D4-320U,  non presenta alcun tipo di sistema operativo o cpu, in quanto i dischi vengono gestiti interamente dal NAS/PC/SERVER a cui viene collegato.

DAS TERRAMASTER D4-320U Connettività

Nella parte posteriore abbiamo una porta USB 3.2 gen2 di tipo C da 10Gbps ed il jack dell’alimentazione. A garantire il circolo d’aria e la freschezza ai 4 dischi, sono presenti 3 ventole da 40mm a doppio cuscinetto a sfera, con una durata a pieno regime di oltre 70000 ore. Le ventole si regolano in modo automatico in base alle temperature dei dischi, così da mantenere la completa silenziosità in casi di idle dei dischi.

Sulla parte frontale abbiamo l’accesso ai 4 vani per hard disk da 3,5″, con un supporto fino a 88TB ( al momento sono stati verificate le compatibilità con dischi singoli fino a 22TB ). È possibile utilizzare anche un singolo slot, oppure 2 o 3 in base alle proprie necessità, senza l’obbligo di dover popolare tutti e 4 gli slot. La gestione dei vari tipi di RAID viene demandato al sistema operativo a cui il DAS D4-320U viene collegato, garantendone così la compatibilità praticamente con qualsiasi tipo di sistema operativo ( come TerraMaster, distribuzioni Linux, Proxmox, TrueNAS, Unraid, Windows Server, Windows e MacOS ) e rendendolo un sistema plug-and-play. Nel caso in cui non venga utilizzato nessun tipo di gestore per il raid, i dischi verranno visti dal sistema operativo come unità singole come impostazione predefinita.

DAS TERRAMASTER D4-320U Installazione su rack

Per l’occorenza mi sono dotato di un rack di piccole dimensioni, un SATIX regolabile da 19″ e 4U. Si tratta di un rack da parete con la possibilità di estendersi in profondità da 220mm fino a 400mm. Ha una portata massima di 12Kg, che è perfetto per il peso del D4-320U che è di SOLI 3,2Kg rendendo superfluo l’uso di rail. Come piano di supporto ho utilizzato un DIGITUS DN-19 TRAY-1-SW lungo 250mm ed occupa anche lui 1U.

terramaster d4-320u rack

Nella confezione troveremo:

  • Cavo USB-C / USB-C.
  • Cavo USB-A / USB-C.
  • Viti per bloccare gli hard disk nei rispettivi alloggi.
  • Alimentatore.

DAS D4-320U Considerazioni finali

Il TerraMaster D4-320U rappresenta una scelta eccellente per chi cerca una soluzione di archiviazione espandibile, affidabile e facile da integrare in infrastrutture esistenti. Con un design compatto, prestazioni di livello enterprise e un’ampia compatibilità, è la risposta ideale alle crescenti esigenze di storage di piccole e medie imprese, professionisti IT e utenti avanzati.

Ad oggi è possibile ordinare il DAS D4-320U sul sito ufficiale TerraMaster al prezzo di 329,99 €.

Gli aspetti pro da prendere in considerazione:

  • Dimensioni ridotte.
  • Sleep intelligente dei dischi.
  • Compatibilità con molteplici sistemi operativi.
  • Silenzioso.

I contro di questa versione sono:

  • Essendo un “semplice” DAS non ho onestamente trovato dei contro per questa unità.

Happy dev!